NEWS

General Planning Srl e DBA PRO insieme

22.12.2022 Milano - General Planning Srl e DBA PRO. insieme per rafforzare l’offerta di servizi di Ingegneria integrata e ProjectManagement ai grandi player del RealEstate e del comparto Industriale. Da oggi General Planning entra ufficialmente in DBA Group holding di società̀ operative nei settori dell’ICT, del PMO e dell’Architettura e Ingegneria, fondata dai Fratelli De Bettin nel 1991. “Questo progetto di aggregazione e integrazione General Planning - DBA PRO. rappresenta una importante opportunità di sviluppo dei servizi alla Clientela Building (Real Estate + Industria) e crea, quindi, un Gruppo di dimensioni internazionali, in grado di coprire tutte le necessità nel campo della Consulenza, della “Progettazione Integrata”, del Project e Cost Management, della Sostenibilità e del Monitoraggio e Gestione delle opere” - Ing. Giuseppe MONTI, General Planning Srl.  ...

Leggi di più

09/2022: GLI EDIFICI U1 E U3 SONO LEED GOLD

Gli edifici U1 e U3 ad Assago hanno ottenuto la certificazione LEED v4 Core&Shell Livello Gold. I due edifici completati tra la fine del 2021 e lo scorso aprile, completano il complesso immobiliare di Milanofiori Nord che si sviluppa parallelamente alla linea metropolitana M2 ed all’autostrada Milano-Genova ed ospitano le sedi di Accenture (U1) e BNL – BNP Paribas (U3). General Planning S.r.l., incaricata dell’ingegnerizzazione e del coordinamento del progetto, da Milanofiori Sviluppo srl , società controllata da Brioschi sviluppo Immobiliare Spa, ha seguito l’intero sviluppo della realizzazione a partire dai concept design e dai progetti preliminari redatti in collaborazione con gli studi milanesi Park Associati (U1) e GBPA Architects (U3) definendo le scelte progettuali per l’impostazione delle strutture, delle opere edili e di facciata, degli impianti, delle misure di sicurezza e prevenzione incendi e per il contenimento energetico e la sostenibilità ambientale per l’ottenimento delle certificazioni LEED e WELL (questa...

Leggi di più

14/09/2022 – BRACCO RITORNA ALLA SEDE STORICA DI LAMBRATE

Un Campus con spazi aperti per la socialità, un luogo per le persone che valorizza il patrimonio storico. Uno smart building ecosostenibile e innovativo, caratterizzato da elevati standard in termini di efficienza energetica, scelta dei materiali e qualità ecologica degli interni. Sono queste le caratteristiche del progetto della nuova sede del Gruppo Bracco che nella giornata di ieri, in occasione del 95° anniversario, ha annunciato il ritorno a Lambrate. Durante l'evento l' arch. Francesco Prennushi ha presentato il nuovo Headquarters firmato General Planning Srl: il progetto, partendo dalla conservazione delle strutture esistenti e un totale rinnovamento dell’architettura e degli impianti, ha portato a un complesso per uffici all’avanguardia, di standard internazionale, dotato delle migliori tecnologie costruttive, orientate alla sostenibilità e al risparmio energetico. Un Headquarters dotato sia di rinnovata valenza funzionale che rappresentativa e di immagine, che aggiunge un tassello fondamentale al mosaico degli interventi di riqualificazione urbana in atto nell’area di Lambrate che...

Leggi di più

03/2022: IL COMPLETAMENTO DELLA “STECCA” DI MILANOFIORI NORD

Il progetto ha riguardato l’intervento di completamento del complesso immobiliare di Milanofiori Nord sviluppato parallelamente alla linea metropolitana M2 ed all’autostrada Milano-Genova, con la realizzazione di due edifici ad uffici, denominati U1 e U3, disposti sulla piastra di due piani destinati a parcheggio e locali tecnici realizzata in continuità alla piastra esistente. L’edificio U1, di 14 piani oltre alla piastra, è una delle sedi di Accenture in Italia ed ha una superficie di circa 31.500 mq. progettata per ospitare 3.800 postazioni di lavoro, oltre agli ambienti e servizi di uso comune; il progetto architettonico è stato sviluppato dallo studio Park Associati. L’edificio U3, di 12 piani oltra alla piastra, è sede di alcune società del gruppo BNL – BNP Paribas ed ha una superficie fuori terra di circa 11.000 mq, progettata per ospitare 900 postazioni di lavoro, oltre agli ambienti e servizi di uso comune; il progetto architettonico è stato sviluppato dallo...

Leggi di più

02/2022: WELCOME IN GP

Abbiamo il piacere di comunicarvi che dal 1° Febbraio 2022 la sede e gli uffici della GENERAL PLANNING si trasferiranno dalla storica sede di Via Vigoni ai nuovi uffici di Viale Liguria 24. Il trasferimento è motivato dalla rapida crescita della nostra società degli ultimi anni. I nuovi spazi sono funzionali all’integrazione tra competenze e allo sviluppo ottimale dei nostri servizi di progettazione integrata, volti a garantire sempre il servizio migliore ai nostri clienti. Vi aspettiamo!!! ing. Giuseppe Monti Presidente - General Planning srl     ...

Leggi di più

10/2021: COMPLETATO EDIFICIO U3 | MILANOFIORI NORD – ASSAGO (MI)

Milanofiori Nord è uno dei progetti più ambiziosi attualmente in corso nel milanese: in un’area di 360 mila metri quadri appena a sud della metropoli, è sorto un nuovo quartiere, con edifici progettati da alcuni dei migliori studi d’architettura italiani. Residenze pluripremiate, un parco commerciale, un cinema multisala, diversi edifici direzionali, tra cui la sede centrale di Nestlé Italiana, sono già stati realizzati negli anni scorsi. All’interno di questo comparto GBPA Architects, con General Planning, ha progettato “U3” un nuovo palazzo per uffici che si pone come elemento di completamento perfettamente integrato dell’area. Partendo dalle caratteristiche comuni alle costruzioni adiacenti è stato creato un elemento che si lega con ciò che lo circonda ma che, al tempo stesso, ha una sua chiara identità. U3 è inoltre progettato secondo i criteri di massimo efficientamento energetico ed è in fase di certificazione LEED Gold. L’edificio U3, già locato alla società Diamante RE del Gruppo BNP...

Leggi di più

07.09.2021 Milano Design Week – Viki presenta VIKI WAVE lampada sviluppata in collaborazione con General Planning

Il 07.09.2021 in occasione della Milano Design Week, General Planning parteciperà all’evento per festeggiare il compasso d’oro ADI conferito al loro sistema Chakra, organizzato da Universal Selecta. In tale occasione sarà presentato l'innovativo sistema di illuminazione per uffici VIKI WAVE, una lampada a sospensione con sistema di abbattimento virus e batteri integrato sviluppata da VIKI con l’apporto tecnico di General Planning: una soluzione avanzata per la filtrazione dell’aria (sino a 240 mc/ora) con sistemi di filtri Hepa e abbattimento di virus e batteri con luce ultravioletta. Questa tipologia di prodotto è utilizzabile in sale riunioni, uffici, phone booth e similari e a tal fine potrà essere montata anche nei box Chakra, una soluzione all'avanguardia per le nuove esigenze degli spazi ufficio post-covid. Durante l'evento saranno presentati ed esposti al pubblico alcuni prototipi del prodotto. Saremmo pertanto lieti di invitarvi a partecipare con noi a questa serata. Vi aspettiamo! °°°° Milano Design Week: 7 SETTEMBRE 2021 Spazio US49 Eventi via Ettore Ponti 49...

Leggi di più

26.05.2021 Milano – Un progetto di eccellenza: posa della prima pietra per lo IEO Proton Center

Nella giornata di mercoledì si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra per il nuovo Proton Center dello IEO, alla presenza dell’Assessore al Welfare e Vicepresidente delle Regione Lombardia Letizia Moratti in visita ufficiale all' Istituto Europeo di Oncologia, del Presidente IEO dott. Carlo Cimbri, dell’Amministratore Delegato ing. Mauro Melis e del Direttore Scientifico della struttura prof. Roberto Orecchia. Il progetto ideato da General Planning Srl in collaborazione con la Direzione Progettazione IEO, Ing. Silvia Oldazzi e Ing. Agnese Callegari, nasce dall’esigenza di IEO di trovare nuovi spazi collegati con l'attuale reparto di radioterapia esistente per lo sviluppo di una nuova linea terapeuticadi eccellenza: una struttura di 2800 mq volta ad ospitare un impianto all’avanguardia per la terapia con i protoni, il primo in Italia, che permetterà di trattare più di 750 pazienti ogni anno. IEO Proton Center - Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti 435 – Milano Cliente: IEO...

Leggi di più

#workinprogress – La Milano che non si ferma: PHARO, EDGE, U1 e U3

I cantieri in costante movimento sono il vero segno della volontà di una città che non accetta di fermarsi e continua decisa il suo percorso verso il progresso e il cambiamento, volta ad un futuro più sostenibile a partire dai luoghi di lavoro. In questo scenario positivo si collocano alcuni tra i principali cantieri seguiti da General Planning, e che stanno ridefinendo il volto della città in questi ultimi mesi.   PHARO Via Gattamelata, Milano – Kryalos SGR Il progetto localizzato in una zona di rilievo per lo sviluppo urbano di Milano, l’area Citylife - Portello, prevede la realizzazione di un nuovo complesso direzionale articolato in 3 corpi di fabbrica per una superficie totale di 33.000 mq. Il nuovo “faro” di Milano punta ad ad ottenere la certificazione LEED Gold rispettando i più avanzati criteri dell’eco-compatibilità e dell’efficienza energetica. Per questo progetto General Planning si sta occupando della progettazione e consulenza per strutture,...

Leggi di più

Al via i lavori per il Proton Center IEO

Nelle scorse settimane sono iniziati i lavori per la realizzazione di IEO Proton Center, il nuovo centro per la terapia con i protoni, la forma tecnologicamente più avanzata di radioterapia. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Direzione Area Progettazione IEO, nasce dall’esigenza di IEO di trovare nuovi spazi per lo sviluppo della nuova attività strettamente collegati con l'attuale reparto di radioterapia esistente. #protonterapia #ieo #healthcare #progettazioneintegrata ...

Leggi di più