La Banca biologica, realizzata presso l’Ospedale Sacco, raccoglierà e conserverà tutti i campioni biologici, ematici e tessutali, relativi a Covid 19 e costituirà una grande opportunità per lo studio e lo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche, incluse quelle di tipo vaccinale. General Planning si è occupata, su incarico di UNIMI, del progetto esecutivo completo (architettura, strutture e impianti) e della direzione operativa dell’intervento per la realizzazione di questo nuovo impianto: un intervento di riqualificazione di spazi già presenti all’interno del complesso ospedaliero per la creazione di un’unità completamente rinnovata e dedicata alla ricerca. La Banca Biologica è sita al piano interrato del Padiglione 62, nell’area dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Il progetto, sviluppato in uno spazio di circa 280 mq , prevede la realizzazione di:
Completa il progetto la realizzazione di un’area tecnica per l’installazione del serbatoio di azoto a servizio della Banca biologica, posta all’esterno del padiglione 62 e facilmente raggiungibile dai mezzi per il relativo rifornimento.
Università degli Stuti di Milano – ASST Fatebenefratelli Ospedale L. Sacco
Via Giovanni Battista Grassi, 74 - Milano
2020-2021
Progetto esecutivo per architettura, strutture e impianti. Direzione operativa.
280 mq