Tema principale del progetto è il rapporto tra nuova architettura e città storica, ai cui bordi sorge l’edificio. Esso si articola su tre livelli fuori terra basati su una doppia piastra: quella inferiore dedicata alla rimessa delle auto e ad alcuni locali accessori; quella superiore destinata alla ricerca e ad attività di laboratori, un auditorium per 200 persone e ampi locali delle centrali tecnologiche.
Al piano terra si trovano gli uffici della direzione e amministrazione, con relativi spazi accessori per riunioni, archivi, attività di servizio. Dai tre gruppi dei collegamenti verticali si accede alla caffetteria, ad una sala riunioni ed alla terrazza destinata a momenti di relax e incontro. L’impianto strutturale, estremamente semplice, fa sì che ogni porzione del fabbricato abbia la massima duttilità.
La facciata ventilata è costituita da elementi in cotto applicati ad una sovrastruttura metallica, fissata alle strutture dell’edificio, in modo da tenerla staccata da essa e creare un cuscino d’aria che consente la ventilazione naturale. I prospetti presentano superfici vetrate variabili tali da ridurre gli apporti solari gratuiti nella stagione estiva e favorirli in quella invernale.
L’edificio ospita la sede della Società farmaceutica Siena Biotech S.p.a.
Progetto e Direzione Artistica: Studio NTM – Nepi, Terrosi, Montanelli – Arch. Carlo Nepi
SANSEDONI S.p.A.
Via Fiorentina 1 - SIENA
Progettazione: 2003 - 2004
Realizzazione: 2005 – 2008
Architettura, Strutture e Impianti.
Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva, Allestimenti e Arredi (uffici e laboratori).
Mq 9.350