L’edificio di Via Vespucci si colloca in zona di grande trasformazione che si inserisce tra la Milano storica e l’ area di Porta Nuova, segnata da edifici di acciai e vetro a sviluppo verticale.
L’intervento di riqualificazione architettonica, civile ed impiantistica ha riguardato l’intero immobile e ha previsto in particolare la realizzazione di nuove facciate a nastro, composte di fasce di parapetto cieche e fasce finestrate trasparenti con serramenti in alluminio, applicate su quelle esistenti, la realizzazione di un nuovo atrio d’ingresso a doppia altezza, la razionalizzazione del layout distributivo dei piani e la ristrutturazione completa del sottotetto con la demolizione e la realizzazione di un nuovo piano attico, adibito ad uffici, con struttura mista, ampie vetrate e copertura metallica opportunamente coibentata.
Gli impianti sono stati trasferiti in copertura per adibire i due piani interrati ad autorimessa.
Significativi, ai fini della prestazione energetica, sono stati gli interventi su facciate, copertura e nuove caldaie.
La facciata continua è composta da montanti e traversi in alluminio e cellule fisse e apribili a sporgere. Le superfici trasparenti sono realizzate con vetrocamera selettivo basso emissivo, le superfici opache sono formate da pannelli sandwich ad alta densità.
Il pacchetto coibente della copertura e delle terrazze è formato da un pannello termoisolante di roccia vulcanica espansa con trasmittanza contenuta.
Le caldaie a condensazione, recuperando il calore latente di condensazione dei gas combusti, permettono di ottenere rendimenti superiori al 100% garantendo un contenimento dei consumi energetici.
Generali Properties S.p.A.
Via Vespucci, 2 - MILANO
2007-2009
Progettazione Preliminare, Progettazione Definitiva e per autorità, Progettazione Esecutiva. Project management, Direzione lavori e Construction Management, Collaudi, Coordinamento della Sicurezza.
Mq 7.200