Il progetto, collocato nella Torre A di Unicredit a Porta Nuova prevede l’introduzione dello Smart Working secondo i nuovi standard organizzativi Unicredit adeguando il layout esistente alle nuove esigenze di lavoro che prevedono una riorganizzazione delle postazioni operative con un coefficiente di sharing e l’introduzione di worksettings che assecondino modalità di lavoro alternative, collaborative e individuali. La dimensione individuale della workstation entra in una visione più ampia, collettiva e flessibile dello spazio ufficio in un quadro di grande dinamicità nell’ uso dello spazio. La curva delle Torri Unicredit trova un richiamo interno nel binario giallo collocato sul contro soffitto attrezzato che guida la lettura degli spazi interni, a partire dallo sbarco ascensori. Flexi room e phone booth interni inseriti in box curvi vetrati si alternano alle postazioni in open space, tavoli co-working e aree one to one, fino all’ agorà dove lo spazio è disegnato per il lavoro collaborativo con vista a 360° su Milano.
Unicredit Real Estate
Piazza Gae Aulenti, Porta Nuova - MILANO
2015 Attività di progettazione
2016 Attività di Direzione lavori
Architettura, Strutture, Impianti
Project management
Direzione lavori, Coordinamento della Sicurezza in progettazione ed esecuzione
mq 10.800